Un viaggio attraverso l’energia di chi vent’anni li ha avuti e decide di continuare ad averli. Lo spirito giovanile attraverso le aspettative culturali, sociali e sportive. Insieme.
Vivere in prigione è vivere senza specchi. Vivere senza specchi e vivere senza sé. Lei vive oltre sé stessa, trova un buco nel muro di pietra e dall’altra parte del muro una voce. La voce arriva attraverso il buio e non ha un volto. Questa voce…
Quell’uomo pensieroso, fermo in una curva della Statale 63 ad osservare, praticamente immobile, la Pietra di Bismantova fece arrestare la mia moto. Dopo pochissimi mesi che avevo preso in mano una macchina fotografica, questo mio scatto mi ha…
Fotografie rare di Rolling Stones e Beatles, ritratti iconici di Bob Dylan, Jimi Hendrix, The Who e di alcuni protagonisti della scena italiana come Caterina Caselli, Lucio Battisti, Lucio Dalla, I Nomadi. Gli scatti ritraggono i musicisti nella…
La mostra nasce all’interno del gemellaggio tra la città di Reggio Emilia e Fort Worth che quest’anno compie 40° anni. Negli anni la collaborazione tra le due città è stata caratterizzata da un forte ingaggio giovanile con scambi e attività in…
In occasione della ventesima edizione del festival, la CNA ripresenterà alla città il progetto Reggio XL. Ritratti reggiani con Giant Camera Polaroid già esposto in occasione della prima edizioni di Fotografia Europea e curata dai Fotografi…
L’esplorazione dello spazio e del tempo è il filo conduttore delle riflessioni racchiuse in questa mostra. Attraverso la fotografia e la narrazione, si indaga il legame profondo con le proprie radici, l’identità e la memoria, ma anche l’apertura…
Vivere i vent’anni è abitare un confine instabile. Un’età in bilico, in cui si cerca di definirsi senza ancora appartenere del tutto a un mondo preciso. Non più adolescenti, non ancora adulti, si ondeggia tra l’illusione dell’indipendenza e la…
La parola sòglia (lat. sŏlea «pianta del piede; suola») frequentemente è usata con il significato estensivo di porta, entrata, ingresso e in senso figurato di inizio, principio, in questo ultimo caso con lo steso senso di limite. Questa accezione…
“Essere vent’anni” è una tensione costante, un fluire senza una direzione certa, un equilibrio fragile tra ciò che si è e ciò che si potrebbe diventare. È il tempo delle possibilità, ma anche dell’attesa; dell’impeto e del dubbio,…