Mostrati 10 di 51 elementi

Mostra/nascondi Filtri
Conteggio
Riordina per
Ordinamento

YOLO e’ una mostra curata da Juani Canovas di “Con gli occhi aperti” e dai ragazzi del Polo Giovanile “Insieme Si Puo”, de L’Arca in Movimento APS @arca_in_movimento. E’ il risultato di laboratori realizzati…

Il SAI è una rete di progetti che ha come obiettivo l’accoglienza, la tutela e l’integrazione di persone rifugiate. Insieme al Comune di Reggio Emilia e alle realtà territoriali contribuiamo a costruire e rafforzare processi di inclusione e…

Questa mostra fotografica si propone di catturare l’essenza delle manifestazioni contemporanee, concentrandosi in particolare sulle Street Rave Parade. Le foto sono uno scorcio della scena Tekno Emiliana che negli ultimi anni, a 150 battiti al…

Sono chiamati “Millennials” coloro divenuti maggiorenni nel nuovo millennio. Essi rappresentano una generazione di transizione fra passato e futuro: avendo visto nascere internet e assistito alla progressiva diffusione dei social network, sono la…

In mostra 8 ritratti di vite. Durante la crescita, nel periodo più o meno lungo tra la giovinezza e la maturità, si delinea il profilo di un soggetto inteso come forma naturale, come portamento. Questa forma è solo idealmente connaturata al singolo…

La Scuola Ha Riaperto Come Dopo Una Nevicata

La scuola ha riaperto come dopo una nevicata è un progetto di autoinchiesta visuale fatto con l3 student3 di alcuni istituti italiani durante e dopo la pandemia. Una serie di incontri svolti nelle scuole per parlare di cos’è successo in questi…

Ci sono momenti nella vita in cui ci si sente intrappolati non solo a causa di circostanze esterne ma soprattutto a causa di sé stessi. Ogni tentativo di cambiamento sembra vano; questo fenomeno può essere descritto come una forma di impotenza…

Mostra personale di Denis Fornaciari, a cura di Nicla Ferrari e Gaia Bertani. Promossa da Gommapane Lab e Casa di Cura Privata Polispecialistica Villa Verde. Denis Fornaciari è un fotografo paesaggista autodidatta, il cui intento è quello di…

Radici nel futuro

Lab Hub partecipa al circuito OFF di Fotografia Europea con un viaggio attraverso il tempo, in occasione del tema di quest’anno: avere 20 anni. L’età non è solo una misura del tempo, ma uno spazio di trasformazione, di domande e di attese.…

Avere vent’anni è un’alba che si apre, un sole che brucia, una sete che chiede. È un cuore che batte, un’anima che corre, un passo incerto, ma un volo che promette. È la sfida lanciata, il sogno inseguito, l’errore commesso,…