Titolo del progetto: Eterni Venti(di)Anni
Descrizione progetto:
Se i venti anni fossero un colore, sarebbero sfumature cangianti e profonde, senza mezze misure.
Se i venti anni fossero un suono, sarebbero le note potenti della musica rock, ma anche il silenzio della notte rotto dalle risate incontrollate o il ticchettio di un orologio che segna il tempo, aumentando la pressione e l’ansia da prestazione.
Se i venti anni fossero un cielo, sarebbero quello di un’alba che cede il posto a una luce crescente e spavalda.
Se i venti anni fossero due occhi, sarebbero pieni di sogni e incertezze, su una bocca timida che non sa trattenersi nella sua più spontanea espressione.
Dedico questo progetto a chi ha venti anni oggi, a chi vive in un mondo più difficile rispetto a chi aveva esattamente venti anni, venti anni fa (come me).
I venti del tempo che è passato non hanno spento gli entusiasmi nella gioventù, i sogni di cambiamenti e forse le illusioni, la forza delle idee, il coraggio di volere rivoluzionare tutto ciò che non va, la rabbia e le insicurezze di sentirsi fuori tempo. Sono pietre miliari che nessun vento spazzerà mai via.
Venti anni sono un modo di essere, più che solo un’età anagrafica. Sono la partenza del progettare il futuro, ma anche lo spazio in cui proteggere la parte più delicata e sognante per non abbrutirsi mai nella vita; sono l’eterno ricordo del chiedersi “Com’ero io a venti anni?”.
Biografia:
Nata e cresciuta a Roma, dopo un percorso di studi storico-artistici, ha conseguito un master di fotografia in ritratto presso l’Istituto Superiore di Fotografia di Roma. Ha frequentato diversi workshop su fotografia di moda e pubblicitaria, still-life e fotografia naturalistica. È stata assistente-fotografa per vari anni. Studiosa e appassionata di Luigi Ghirri, considera la fotografia il mezzo migliore per narrare ciò che gli occhi annotano e raccolgono quotidianamente, che si tratti di storie di luoghi comuni, eventi o persone: per lei fotografare è un modo per dare e cercare valore.