“Il progetto fotografico “Avere 20 anni tra 20 anni” è orientato a rappresentare uno dei maggiori privilegi di chi vive i suoi vent’anni: immaginare il proprio futuro.

Lontano dalle narrazioni della condizione giovanile occidentale contemporanea, che potrebbero facilmente volgere verso atmosfere pessimiste, ho preferito far emergere e raccontare il sentimento intimo e positivo della speranza, che accomuna, al netto delle singole situazioni di vita, le ragazze e i ragazzi di questa età, oggi, e da sempre, problematica, ma ricca di opportunità.

Questo progetto fotografico coinvolge fortemente i soggetti, ritratti nella loro attualità, ma inseriti in un contesto relativo al loro futuro, diventando testimonianza dei loro desideri, aspirazioni, volontà, rendendoli protagonisti di un pensiero positivo, ma contemporaneamente obbligandoli a prendere una posizione verso se stessi: la domanda a loro posta è stata “quale aspetto della tua vita attuale ti rende ottimista pensando al tuo futuro?”.

Nella risposta a questa domanda si concentrano molti aspetti relativi alla percezione di sè e al modo con cui ci si relaziona con se stessi, introducendo un pensiero di maggiore consapevolezza dei propri sogni e un invito a valutare i propri punti di forza e le criticità così da comprendere meglio come i timori, razionali e irrazionali, possano influenzare le proprie scelte.

Le 12 foto finali, stampate in formato 1:2 sono inquadrate e coperte da un vetro satinato (rappresentato con un filtro nelle immagini digitali allegate) in modo che la fotografia sottostante risulti offuscata, così come, pensando al nostro futuro, la nostra immagine ci appare poco definita, senza dettagli. La struttura contenente la fotografia e il vetro, accompagnata da un breve testo, è completata da un sigillo “aprire nel 2045”, elemento simbolico che colloca nel futuro lo svelamento dell’immagine, una sorta di capsula del tempo con cui il soggetto potrà confrontarsi: avevo immaginato giusto?”

a cura di Alessandra Azzolini

il progetto è promosso da analogicfriends

 

Orario apertura

Lunedì

10:00 - 19:00

Martedì

10:00 - 19:00

Mercoledì

10:00 - 19:00

Giovedì

10:00 - 19:00

Venerdì

10:00 - 19:00

Sabato

10:00 - 19:00

Domenica

chiusura

Dal 24 aprile al 10 maggio 2025 • L'autore sarà presente nei giorni di inaugurazione del 24-26-27 aprile e ogni venerdì e sabato fino al 10 maggio; negli altri giorni su appuntamento.

Indirizzo & Contatto

Indirizzo

Laboratorio Aperto dei Chiostri di San Pietro, Via Emilia San Pietro 44/C, Reggio Emilia

Clicca qui per vedere la mappa.