L’identità maschile è al centro di un intenso dibattito culturale, sociale e politico, caratterizzato da una crescente revisione critica dei modelli tradizionali che ne hanno storicamente definito i confini e le aspettative di genere, un ripensamento partito in prima battuta dalla nuove generazioni che cercano di scoprire chi si è, che ruolo occupare nella società, e chi si vuole diventare come persone adulte.

Il progetto “Made to Male” esplora le sfumature della maschilità attraverso ritratti anonimi di giovani che hanno intrapreso un percorso di riflessione sui dettami sociali del maschile. L’anonimato dei soggetti coinvolti sottolinea l’intimità di questo processo di decostruzione dei modelli dominanti, spesso relegato ai margini dei discorsi mediatici.

Il progetto è anche una ricerca visiva evocativa e metaforica di alcune delle parole chiave legate alla complessità della maschilità. Concetti come “tear gap”, “grande rinuncia”, consenso, “dick shaming”, “peer pressure”, fragilità ed emotività offrono spunti per interrogare le rappresentazioni normative dell’essere uomini, aprendo a nuove riflessioni sui limiti e le possibilità ancora inesplorate dell’identità maschile.

 

Orari di apertura al pubblico:

Giovedì 24 aprile 2025 | 18:00 – 24:00 Giornata inaugurale
• Venerdì 25 aprile 2025 | 10:30 – 23:30
• Sabato 26 aprile 2025 | 10:30 – 23:30
• Domenica 27 aprile 2025 | 10:30 – 20:00
• Giovedì 1 maggio 2025 | 10:30 – 20:00
• Sabato 3 maggio 2025 | 10:30 – 24:00 (Festa del Circuito OFF)
• Domenica 4 maggio 2025 | 10:30 – 20:00
• Sabato 10 maggio 2025 | 10:30 – 23:30
• Domenica 11 maggio 2025 | 10:30 – 20:00

Orario apertura

Lunedì

-

Martedì

-

Mercoledì

-

Giovedì

-

Venerdì

-

Sabato

-

Domenica

-

Mostra aperta dal 24 aprile all'11 maggio

Indirizzo & Contatto

Indirizzo

Ateliers VIADUEGOBBITRE

Clicca qui per vedere la mappa.