Il progetto vede il coinvolgimento di un giovane fotografo – Giovanni Giordano – e di un fotografo di consolidata esperienza e professionalità – Giuliano Ferrari.
La mostra “Nel tempo giovanil”, che verrà allestita presso la Biblioteca Comunale “Pablo Neruda” di Vezzano sul Crostolo e che sarà inaugurata il 4 maggio 20245, vedrà esposti prevalentemente scatti di Giovanni Giordano ed di Giuliano Ferrari.
In occasione del terzo appuntamento della rassegna culturale “Metti un martedì a Vezzano…”, martedì 13 maggio alle ore 18.30, avrà luogo l’incontro “Sguardi di fotografi in dialogo”: una serata in cui Giovanni Giordano e Giuliano Ferrari si racconteranno, parleranno di come la fotografia è entrata nella loro vita e di come comunicano attraverso di essa, dei vari mezzi da loro utilizzati e molto altro. Non un dibattito ma uno scambio tra generazioni di fotografi per scoprire insieme aspetti condivisi e approcci nuovi.

Il progetto complessivo ha come promotore l’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo e curatore l’Assessore alla Cultura Paolo Francia.

“Nel nostro percorso dentro la cultura contemporanea, a Vezzano non può mancare un passaggio sulla fotografia, forma d’arte alla portata di tutti. Vezzano ha una collana di pubblicazioni fotografiche per valorizzare il nostro territorio, che incrementiamo di anno in anno con libri tematici. Ora aggiungiamo un appuntamento di confronto tra generazioni diverse di interpreti della fotografia: un giovane appassionato che frequenta l’ultimo anno di scuola superiore e un fotografo più “affermato”. Come vivono la loro passione verso la fotografia persone che hanno maturato questo interesse in tempi e con tecniche e tecnologie diverse? Il fascino della fotografia è il medesimo? Noi siamo curiosi di capirlo” – Assessore alla Cultura Paolo Francia

 

BIOGRAFIA FOTOGRAFI

Giovanni Giordano, nasce a Napoli nel 2006. Si trasferisce a Reggio Emilia da molto piccolo e all’età di 13 anni scopre la fotografia, passione che coltiverà anche grazie alla conoscenza del professore Alessandro Bartoli.

Giuliano Ferrari nasce a Reggio Emilia nel 1962. Si avvicina al mondo della fotografia da giovanissimo finché, nel 1985, la passione si trasforma in professione. L’amore per la fotografia di reportage in bianco e nero, unito all’attenzione per le problematiche umanitarie, lo spingono a documentare zone e situazioni di crisi. Attualmente, oltre all’attività di lavoro e di ricerca personale, tiene corsi sulle dinamiche della fotografia di racconto e sulla gestione del proprio portfolio.

 

INAUGURAZIONE
Domenica 4 maggio 2025 ore 10,30
Nota – Martedì 13 maggio 2025 ore 18.30, nell’ambito della rassegna culturale “Metti un martedì a Vezzano …” incontro “Sguardi di fotografi in dialogo”

DURATA ESPOSIZIONE
Dal 4 maggio al 31 maggio 2025

Il giorno dell’inaugurazione apertura dalle ore 10,30 alle ore 18,30
Nota – Possibilità per gruppi scolastici di richiedere l’accesso alla mostra in orari differenti contattando il cellulare 334/6237451

Orario apertura

Lunedì

-

Martedì

15.00 - 18.30

Mercoledì

10.00 - 12.30 e 15.00 - 18.30

Giovedì

15.00 - 18.30

Venerdì

15.00 - 18.30

Sabato

10.00 - 12.30

Domenica

-

Indirizzo & Contatto

Indirizzo

Biblioteca Comunale “Pablo Neruda”, Vezzano sul Crostolo, Via Tintoria, 6

Telefono
Clicca qui per vedere la mappa.