Ogni fine è l’inizio di una nuova forma.
È il cambiamento a segnare ogni istante della nostra vita e, in modo incostante e inaspettato, ci trasforma in qualcosa di sempre nuovo. È un viaggio, un attraversamento continuo tra ciò che siamo stati e ciò che stiamo diventando.

La metamorfosi è un’epifania: tutto muta, sempre.
In ogni momento, qualcosa di noi cambia, si trasforma, si cancella o si aggiunge. È la bellezza spaventosa dell’essere umano, sospesa tra memoria e desiderio.

C’è un luogo, dentro di noi, dove il vecchio e il nuovo si incontrano. È lì che nasce la trasformazione.
È una transizione che tocca il corpo e la mente, un moto silenzioso fatto di introspezione e scoperte.
Ogni cambiamento porta con sé una rinascita: nulla si perde, tutto si trasforma.

Il cambiamento è movimento,
è dolore,
è paura,
è bellezza.
Lo porta il vento,
e ti lascia la pelle secca.

È nel paesaggio interiore ed esteriore che si riflettono queste metamorfosi: luoghi della nostra infanzia, spazi attraversati, soglie varcate, ricordi che ci abitano e ci guidano.

Tutti noi vorremmo poter dire di non temere questa soglia.
Ma è difficile non avere paura di ciò che non conosciamo.

Il cambiamento è l’essenza della vita,

la metamorfosi è la forma che assume,
e la libertà è la sua più profonda conseguenza.

 

Le fotografie esposte sono il frutto del progetto di PCTO “FE OFF@SCHOOL CANOSSA 2025”,  laboratorio fotografico sviluppato tra febbraio e aprile 2025, nell’ambito del tema di Fotografia Europea 2025.
Il percorso, coordinato dai professori Erika Colaci ed Emanuele Ghisi, ha affrontato il tema della fotografia sia da un punto di vista teorico che pratico, attraverso lezioni in aula, approfondimenti, incontri con esperti, uscite sul territorio e sessioni di scatto.

 

Gli studenti coinvolti hanno esplorato il concetto di metamorfosi traducendolo in immagine, dando forma a una narrazione visiva personale e collettiva, espressione delle proprie riflessioni, emozioni e trasformazioni.

Fotografie di:
Agnelli Agata, Araldi Iris, Becchi Letizia, Boboc Elena, Bonaretti Dafne, Caggiano Anna, Casoli Isabella, Catellani Iris, De Micco Arianna, Ferrari Beatrice, Fontanesi Camilla, Frate Lavinia, Gazzani Thomas, Gianferrari Andrea, Giannasi Serena, Guidetti Francesca, Guzzi Alice, Lauriola Monica, Mioni Allison, Neri Beatrice, Prevoli Valentina, Sassi Elena, Savazzi Sofia, Soncini Rebecca, Tamborrino Eva, Trematore Mattia Giuseppe, Zannoni Annachiara.

Orario apertura

Lunedì

-

Martedì

-

Mercoledì

-

Giovedì

-

Venerdì

-

Sabato

-

Domenica

-

Mostra da 05.05 a 30.06

Indirizzo & Contatto

Indirizzo

Liceo Canossa Via Makallè 18 Reggio Emilia

Clicca qui per vedere la mappa.