Quante volte ci accaniamo nel voler dimenticare qualcosa, qualcuno, cancellare quella parte di passato senza più affrontare argomenti che hanno avuto un peso significativo sulla nostra vita, sperando così di metabolizzare emozioni e sentimenti senza però affrontarli. 

Si cerca di creare universi alternativi, scorciatoie per andare avanti senza elaborare quelle parti che porterebbero a momenti di profonda introspezione. 

Si rimane in superficie, incastrati in un limbo fatto di immagini sfocate, di persone, luoghi e stati d’animo.

Solo affrontando e assorbendo parte di quella vita occultata si può arrivare a un nuovo traguardo fatto di comprensione ed evoluzione. Dimenticare di dimenticarsi, evolversi guardando il passato fatto di brutti e bei momenti intrecciati fra loro che costituiscono una base per il futuro fatto di rischi, problemi ma anche speranze e opportunità. 

Questo progetto è stato creato con fotografie scartate in passato perché sfocate, sgranate, o semplicemente brutte. Riprese, rielaborate ed esaltate, insieme ricreano il concetto di limbo che ho vissuto nel corso dei miei vent’anni prima di iniziare un lungo lavoro fatto di conflitti, comprensioni e accettazione di sé stessi, ritrovando così un nuovo slancio verso il futuro. 

 

Biografia del fotografo

Davide Salamone, classe 1994, nato da padre siciliano e madre milanese, vivo da sempre in Valle Camonica, provincia di Brescia. Ho iniziato a scattare quasi per caso durante un viaggio in Scozia dove ho scelto di comprare la mia prima reflex, al posto di una action camera.

Scopro che la fotografia può essere un canale espressivo che può dar voce a ciò che vedo. Seguono due corsi di fotografia, grazie ai quali ho capito non tanto il come ma piuttosto il perché fotografare. Queste basi più solide ed uno sguardo più ampio alle arti visive, stimolano la mia creatività e nutrono la mia curiosità ancora oggi. 

Orario apertura

Lunedì

dalle 7.30 alle 22.00

Martedì

dalle 7.30 alle 22.00

Mercoledì

dalle 7.30 alle 22.00

Giovedì

dalle 7.30 alle 22.00

Venerdì

dalle 7.30 alle 22.00

Sabato

dalle 7.30 alle 22.00

Domenica

dalle 7.30 alle 22.00

Apertura dal 24 aprile all'8 giugno

Indirizzo & Contatto

Indirizzo

centro soc gattaglio via del gattaglio 30

Clicca qui per vedere la mappa.