“Avere vent’anni” è una riflessione visiva che si articola tra due prospettive fotografiche distinte, ma unite dal tema comune della crescita, dell’incontro e della libertà. Le nostre immagini esplorano ciò che significa essere giovani, attraversare il vuoto e scoprire il proprio cammino.

Le fotografie di Francesca sono uno studio sull’incontro umano, rappresentato attraverso coppie di persone riprese di spalle. In queste immagini, la figura del soggetto è volutamente nascosta, in modo che l’accento venga posto sul dialogo implicito tra le persone e sul gesto che li unisce. La sua ricerca si concentra sull’importanza dell’incontro che, inteso come identità, viene riconosciuto e costruito attraverso il confronto e il dialogo. Un dialogo che, come lei suggerisce, è una dimensione magica e vulnerabile, in cui l’altro ci riflette e ci definisce in un gioco di rimandi e fragilità, simile a quella di una relazione che si costruisce nel tempo. Ogni scatto cattura questo momento effimero, il confine tra l’intimità e l’estraneità, dove la connessione tra i corpi è un luogo in cui le emozioni si intrecciano, e attraverso il quale si è in grado di rivelare la propria essenza.

Le fotografie di Valentina, invece, si concentrano su luoghi vuoti, desolati, caratterizzati da una sensazione di attesa, di spazi in sospeso. Questo vuoto, lontano dall’essere assenza, è per lei un luogo simbolico della crescita personale. Valentina si è ispirata a una citazione di Herrigel in “Lo zen e il tiro con l’arco”: “Simile all’acqua che riempie uno stagno, ma è sempre pronta a defluirne, lo spirito può ogni volta agire con la sua inesauribile forza, perché è libero, e aprirsi a tutto perché vuoto”. Il vuoto che emerge nelle sue fotografie è lo spazio della riflessione, dell’incertezza, e della crescita interiore. È in questo silenzio che si trova la vera libertà: solo attraversando il vuoto possiamo ascoltarci davvero, trovare la nostra strada, e darci la possibilità di essere autentici. Questo percorso, pieno di solitudine ma anche di apertura, ci porta inevitabilmente ad incontrare noi stessi, e forse, anche qualcuno lungo la via.

“Avere vent’anni” è un viaggio di introspezione e di confronto: un’indagine visiva che unisce due sguardi, ma che offre al pubblico la possibilità di riflettere sulla propria esperienza di crescita e sull’incontro con l’altro. Un invito a esplorare il vuoto e la connessione, a lasciarsi pervadere dalla vulnerabilità e dalla libertà di essere se stessi.

Collettivo vuoto sono Francesca Montagnani e Valentina Brini, due amiche unite dalla passione per la fotografia.

Una fotografia che si trasforma in atto rivoluzionario per la conoscenza di sè, per andare oltre alla superficie e toccare le profondità di noi stessi.

Orario apertura

Lunedì

-

Martedì

18.30/01.00

Mercoledì

18.30/01.00

Giovedì

18.30/01.00

Venerdì

18.30/01.00

Sabato

18.30/01.00

Domenica

-

dal 24 Aprile all'8 Giugno 2025

Indirizzo & Contatto

Indirizzo

Bottiglieria San Giovanni, Via Palazzolo, 10/c, 42121 Reggio Emilia RE

Telefono
Clicca qui per vedere la mappa.