Essere giovani vuol dire tenere aperto l’oblò della speranza, anche quando il mare è cattivo e il cielo si è stancato di essere azzurro.

(Bob Dylan)

Un oblò fatto di vetro, all’apparenza indistruttibile e al contempo fragilissimo. L’unico baluardo rimasto a dividere l’oggi dal domani.

Chiuso nella solitudine della cabina c’è un adolescente che sogna di avere vent’anni, guarda fuori e vede la tempesta. Nello stesso istante è desideroso di uscire e impaurito da ciò che lo aspetta, sfrontato ma vulnerabile, come l’età t’impone senza lasciarti scampo.

Ma quell’istante si trasforma inesorabile negli anni che passano e all’improvviso quell’adolescente si trova in mezzo al mare in tempesta, esattamente a metà fra i sogni realizzati e quelli da realizzare, costretto a salire e scendere dalla scialuppa di salvataggio, a volte per risalire su una grande nave, sicura e confortevole, a volte solo a nuotare, arrancando in balia degli eventi. Perché per realizzare i sogni si viaggia sulla scialuppa di salvataggio ma non è per niente scontato approdare nel porto giusto o salire sulla nave giusta.

Ma ogni tempesta è destinata a finire.

Ora in mezzo al mare c’è un’altra persona che a stento riesce a riconoscersi. Una persona che è scesa a patti per raggiungere sogni che forse non erano nemmeno i suoi.

Ma il cielo è sereno, il sole è alto e c’è una grande nave in mezzo al mare.

Dall’oblò s’intravede il viso di un giovane ragazzo che osserva spensierato e con occhi sognanti l’orizzonte che si sdraia sul mare. C’è un vetro a dividere lo sguardo dei due e una vita vissuta, forse gettata.

O forse noi siamo il vetro stesso. Trasparenti, da lasciare intravedere i pensieri più profondi, le emozioni più autentiche, come raggi di sole che attraversano una finestra. Allo stesso tempo duri e impenetrabili, costruiamo muri invisibili a protezione del proprio io più intimo.

Come il vetro, l’uomo è un essere complesso e affascinante.

Un’opera d’arte imperfetta, ma unica e preziosa.

“To be young is to keep the porthole of hope open, even when the sea is bad, and the sky is tired of being blue”.

(Bob Dylan)

A porthole made of Glass is seemingly indestructible and very fragile at the same time. The only remaining bulwark dividing today from tomorrow.

Closed in the solitude of the cabin is a teenager who dreams of being twenty, looks out and sees the storm. In the same instant, he is eager to go out and afraid of what awaits him. He is brazen but vulnerable as age imposes without leaving you any escape.

But that instant turns inexorably as the years go by. Suddenly, that teenager finds himself in the middle of the stormy sea, exactly halfway between dreams realised and those yet to be realised, forced to get on and off the lifeboat, sometimes to get back on a great ship, safe and comfortable, sometimes just swimming, trudging at the mercy of events. One travels on a lifeboat to realise dreams, but it is not a foregone conclusion to land in the proper harbour or board the correct ship.

But every storm is bound to end.

Now, in the middle of the sea, another person can hardly recognise themself. A person who has come to terms with dreams that may not even have been his own.

But the sky is clear, the sun is high and a big ship is in the middle of the sea.

Through the porthole, we glimpse a young boy’s face, gazing carefree and with dreamy eyes at the horizon stretching out to sea. Glass divides the two’s gaze and a life lived, perhaps thrown away.

Or we are the Glass itself. Transparent enough to allow the most profound thoughts, the most authentic emotions to be glimpsed, like rays of sunlight passing through a window. At the same time, hard and impenetrable, we build invisible walls to protect our innermost selves.

Like Glass, the human being is complex and fascinating.

An imperfect work of art, but unique and precious.

Orario apertura

Lunedì

CHIUSO

Martedì

18:00 alle 24:00

Mercoledì

18:00 alle 24:00

Giovedì

18:00 alle 24:00

Venerdì

18:00 alle 24:00

Sabato

18:00 alle 24:00

Domenica

18:00 alle 24:00

La data di apertura alla mostra è dal 26 aprile al 30 luglio

Indirizzo & Contatto

Indirizzo

Barfly birrenoteca, Vicolo Casalecchi, 2, 42121 Reggio nell'Emilia RE

Telefono
Clicca qui per vedere la mappa.