La mostra documenta le diverse fasi della costruzione dell’immobile attuale sede del Mercato Ortofrutticolo di Reggio Emilia in Via Cisalpina, oltre a momenti di frequentazione dello stesso dopo l’apertura. L’avvio dei lavori di realizzazione dell’attuale struttura avvenuto nel 1984 ha visto la fine nel 1986, ed ha interessato un’area complessiva di circa 25.000 metri circa. La Struttura principale che è l’attuale sede del Mercato, si compone di n. 32 box che affacciano su un grande plateatico di circa 2200 mq. coperti, un tempo cuore pulsante delle compravendite in ambito ortofrutticolo della città. E’ presente un grande ambiente vetrato denominato “Sala delle contrattazioni”, ove si mettevano all’asta le derrate alimentari conferite dai produttori locali.

Le immagini esposte sono nella maggior parte tratte dal Fondo del Gabinetto fotografico del Comune di Reggio Emilia, che costituisce uno dei più importanti e ricchi patrimoni iconografici conservati nella Fototeca della Biblioteca Panizzi.
Il fondo documenta la vita pubblica della comunità reggiana negli anni che vanno dal 1965 al 1991 attraverso le fotografie dei due fotografi “ufficiali” del Comune di Reggio Emilia: Franco Cigarini e William Ferrari.

Orario apertura

Lunedì

dalle 09 alle 12:30

Martedì

dalle 09 alle 12:30

Mercoledì

dalle 09 alle 12:30

Giovedì

dalle 09 alle 12:30

Venerdì

dalle 09 alle 12:30

Sabato

dalle 09 alle 12:30

Domenica

-

Indirizzo & Contatto

Indirizzo

Mercato Ortofrutticolo Reggio Emilia, Via Cisalpina, 9, 42124 Reggio nell'Emilia RE

Clicca qui per vedere la mappa.