Il 24 aprile 2025, 80° anniversario della Liberazione della provincia di Reggio Emilia, sarà inaugurata al Tecnopolo Banditi e ribelli, una nuova mostra fotografica sulla Resistenza italiana, che sarà visitabile gratuitamente fino a ottobre per scuole, associazioni e cittadini.

La mostra, curata dallo storico Santo Peli e tradotta nella sua versione in inglese dallo storico Philip Cooke, racconta lo sviluppo della guerra partigiana in Italia tra il 1943 e il 1945.

Brevi testi strutturati in ordine cronologico e oltre 120 fotografie documentano la vita e gli sforzi di giovani donne e uomini che combatterono contro il fascismo, contro le atrocità dell’occupazione nazista e contro la guerra.
I banditi e i ribelli hanno combattuto per la giusta causa.
Tuttavia, questo non significa presentare in modo acritico i miti che circondano la Resistenza. Analizzare anche le fragilità e gli errori di valutazione del movimento partigiano permette di comprenderne più a fondo la complessità, l’enorme sforzo compiuto, e di trarne insegnamenti preziosi per la società di oggi.

E’ possibile prenotare visite guidate da lunedì a venerdì.
Le visite hanno la durata di 90 minuti e per le classi partecipanti al Viaggio della Memoria Istoreco sono gratuite.
La mostra è disponibile anche in lingua inglese.

Orario apertura

Lunedì

08.30-20.00

Martedì

08.30-20.00

Mercoledì

08.30-20.00

Giovedì

08.30-20.00

Venerdì

08.30-20.00

Sabato

10.00-20.00

Domenica

10.00-20.00

Nelle giornate inaugurali si rispetteranno i seguenti orari: 24 aprile ore 19.00-23.00; 25 e 26 aprile ore 10.00-23.00; 27 aprile 10.00-20.00 Le visite guidate si possono prenotare contattando Istoreco.

Indirizzo & Contatto

Indirizzo

Tecnopolo Piazzale Europa 1

Telefono
Clicca qui per vedere la mappa.