Fotografie rare di Rolling Stones e Beatles, ritratti iconici di Bob Dylan, Jimi Hendrix, The Who e di alcuni protagonisti della scena italiana come Caterina Caselli, Lucio Battisti, Lucio Dalla, I Nomadi. Gli scatti ritraggono i musicisti nella fase iniziale della carriera, prevalentemente negli anni Sessanta; ma il percorso risale poi fino ai giorni nostri, con fotografie di Sex Pistols, Nirvana, Pearl Jam e Oasis.

Un tributo alla musica e a chi l’ha resa immortale, fermato nel momento fragile e potente dei vent’anni. In modi e stili differenti queste fotografie raccontano l’inizio di carriere leggendarie, in quel momento speciale della vita in cui la musica diventa espressione viscerale di identità, sogno e rivoluzione. Per chi la fa e per chi l’ascolta, vivendola.

Le immagini esposte provengono, salvo alcuni prestiti, dalla collezione privata di Daniele Sghedoni e includono scatti rari e iconici realizzati da alcuni dei più grandi fotografi della musica: Michael Cooper, Philip Townsend, Roberta Bayley e Franco Turcati.

Immagine mostra © Dick Matthews

Orario apertura

Lunedì

-

Martedì

-

Mercoledì

-

Giovedì

-

Venerdì

-

Sabato

10.00-12.30 e 15.30-19.00

Domenica

10.00-12.30 e 15.30-19.00

Dal 25 aprile all'11 maggio 2025

Indirizzo & Contatto

Indirizzo

Sala dei Falegnami, Palazzo Bentivoglio - Piazza Bentivoglio, 32 - 42044 Gualtieri

Telefono
Clicca qui per vedere la mappa.