La mostra nasce all’interno del gemellaggio tra la città di Reggio Emilia e Fort Worth che quest’anno compie 40° anni. Negli anni la collaborazione tra le due città è stata caratterizzata da un forte ingaggio giovanile con scambi e attività in…
In occasione della ventesima edizione del festival, la CNA ripresenterà alla città il progetto Reggio XL. Ritratti reggiani con Giant Camera Polaroid già esposto in occasione della prima edizioni di Fotografia Europea e curata dai Fotografi…
L’esplorazione dello spazio e del tempo è il filo conduttore delle riflessioni racchiuse in questa mostra. Attraverso la fotografia e la narrazione, si indaga il legame profondo con le proprie radici, l’identità e la memoria, ma anche l’apertura…
Vivere i vent’anni è abitare un confine instabile. Un’età in bilico, in cui si cerca di definirsi senza ancora appartenere del tutto a un mondo preciso. Non più adolescenti, non ancora adulti, si ondeggia tra l’illusione dell’indipendenza e la…
La parola sòglia (lat. sŏlea «pianta del piede; suola») frequentemente è usata con il significato estensivo di porta, entrata, ingresso e in senso figurato di inizio, principio, in questo ultimo caso con lo steso senso di limite. Questa accezione…
“Essere vent’anni” è una tensione costante, un fluire senza una direzione certa, un equilibrio fragile tra ciò che si è e ciò che si potrebbe diventare. È il tempo delle possibilità, ma anche dell’attesa; dell’impeto e del dubbio,…
descrizione del progetto: Il divano di casa si palesa come “terra di mezzo”, come spazio condiviso a suo modo accogliente, tra il pubblico e il privato, dove le ragazze fotografate(tra i 20/25 anni) hanno rivelato il loro mondo…
E poi non sapevo più cosa guardare e guardai il cielo. (Italo Calvino) Mostra promossa da Associazione Refoto APS www.refoto.it Sono nato a Castelnovo ne’ Monti nel 1966. Ho iniziato a fotografare nel 1990 e da allora non ho più smesso. Sono…
Fin dai tempi più antichi, ai numeri è stato attribuito un significato arcano, oltre al loro valore quantitativo. Il 20 è simbolo di cambiamento, di una soglia tra ciò che si è stati e ciò che si sta per diventare. In numerologia, il 20 può assumere…
Essere giovani vuol dire tenere aperto l’oblò della speranza, anche quando il mare è cattivo e il cielo si è stancato di essere azzurro. (Bob Dylan) Un oblò fatto di vetro, all’apparenza indistruttibile e al contempo fragilissimo. L’unico baluardo…