Installazione site-specific per il Circuito OFF di Fotografia Europea 2025.
Evocare la spina dorsale dell’Italia, la LAMA che divide e che
UNISCE. Un progetto di Catalogazione di lavori tra la fotografia,
la scrittura e le arti performative.
Un teaser di ciò che è ciò che sarà.
Diorama, 5 fotografie, due video, materiali vari.
Video è di Dalila Longo realizzato in occasione della presentazione del libro fotografico IN T’LA NUDDA (2014).
Immagini tratte dall’archivio LAMALITE, vari fotografi, scrittori, performer.
Un ringraziamento:
Silvia La Ferrara per una geniale intuizione ed il supporto WEB
La falegnameria Garlassi F.lli (Montecavolo) per l’ebanisteria
Luca di Mira per la colonna sonora del video LAMALITE
Dalila Longo
Il progetto LAMALITE è stato ideato nel 2022 da Giuseppe Boiardi in collaborazione con Pierluigi Tedeschi.
Giuseppe Boiardi
Nato nel 1964 a Reggio Emilia, fotografo e organizzatore culturale.
Ha curato e pubblicato libri e fanzine fotografici, spaziando con sguardo eclettico e disincantato dall’urbanistica (archivio Osvaldo Piacentini; Baci da via Roma) all’antropologia (dell’Appennino: In t’la nudda; della Groenlandia: Greenland), dallo studio del corpo nudo maschile e femminile al lavoro installativo in performance teatrali site-specific. Dal 2022 ha dato vita al progetto long term Lamalite (archivio degli archivi dell’Appennino italiano).
Pierluigi Tedeschi
Scrittore, performer e organizzatore culturale.
Ha scritto libri di poesie (con fotografie di Luigi Ghirri e Riccardo Varini), saggi storici, testi teatrali. Nel 2018 ha vinto il Premio Crovi per la letteratura d’Appennino.
Nel 2024 ha scritto e interpretato i testi dell’opera musicale “Opera Paese-Working class” di Giorgio Battistelli (Edizioni Ricordi, Milano).